Partito Democratico del Lavoro (Italia)

Partito Democratico del Lavoro
Democrazia del Lavoro
LeaderIvanoe Bonomi, Meuccio Ruini, Mario Cevolotto, Luigi Gasparotto, Enrico Molè
StatoBandiera dell'Italia Italia
SedeRoma
AbbreviazionePDL
DL
Fondazione9 settembre 1943
Dissoluzione31 gennaio 1948
IdeologiaProgressismo moderato[1]
Socialdemocrazia
Liberalismo sociale
Conservatorismo sociale
Anticomunismo
Monarchismo (minoranza)
CollocazioneCentro-sinistra (1943-1945)
Centro (1946-1948)
CoalizioneC.L.N. (1944)
U.D.N. (1946)
Seggi massimi Assemblea Costituente
9 / 556
(1946)
Testata"La Fiaccola" e "Ricostruzione"
Organizzazione giovanileMovimento Giovanile della Democrazia del Lavoro

Il Partito Democratico del Lavoro (PDL), fino al 13 giugno 1944 Democrazia del Lavoro (DL), è stato un partito politico italiano di ispirazione progressista, i cui maggiori esponenti erano Ivanoe Bonomi, Meuccio Ruini, Mario Cevolotto, Luigi Gasparotto, Enrico Molè.

  1. ^ Partito democratico del lavoro, in Dizionario di storia, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2011.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne